top of page

      Il programma MBSR   - Mindfulness Based Stress Reduction - 

     

Consiste in 8 incontri di gruppo

(un incontro a settimana) 

della durata ciascuno di circa 2 ore e mezza. Inoltre verrà effettuato un incontro di un'intera giornata

(prediligendo un giorno festivo).

​

                                  Nota:

Insegnamento di esercizi pratici per la riduzione dello stress da poter svolgere a casa.

​

​

​

​

​

 

 

Il programma MBSR è un programma scientifico finalizzato alla riduzione dello stress, sviluppato nell'ambito della medicina da Jon Kabat-Zinn, professore presso la Medical School dell'università del Massachusetts (U.S.A), e dai suoi collaboratori.

Questo programma è stato proposto e attualmente si continua a proporre in più di 400 ospedali negli Stati Uniti ed in Europa nell'ambito della medicina integrativa.

Per merito delle sue proprietà e potenzialità cliniche nella prevenzione e riabilitazione è inserito tutt'oggi in molteplici programmi d'intervento nelle scuole, ospedali e carceri al fine di affrontare e prevenire le problematiche connesse allo stress.

Il  percorso di questi 8 incontri è rivolto a tutti coloro che vivono situazioni di stress psichico e fisico e che vogliono ridurre questi sintomi causati dallo stress al fine di poter godere pienamente e consapevolmente di ciò che la vita può offrire in ogni suo singolo giorno. 

​

​

​

​

​

​

 

          Conduzione del Corso MBSR:

​

Dott.ssa Gisella Magrini

Psicologa e Istruttore Senior di Mindfulness - MBSR & MBCT Teacher -

edizione 2024/2025

Campo di grano

I Principi della Mindfulness sono fondanti per la strutturazione di questo programma.

Mindfulness significa "consapevolezza" che emerge prestando intenzionalmente attenzione nel momento presente e in un modo non giudicante al dispiegarsi dell'esperienza, momento dopo momento,

(Jon Kabat-Zinn, 2003).

                                                 OBBIETTIVI del PROGRAMMA MBSR

​

  1. Riduzione dello stress psico-fisico

  2. Prevenzione di sintomi da stress

​

​

 Questi obbiettivi si raggiungeranno attraverso molteplici modalità:

​

  • Sviluppo della consapevolezza e comprensione dei propri automatismi mentali;

  • Incremento della capacità di entrare in contatto con le proprie esperienze interiori;

  • Riconoscere e gestire le emozioni ed il flusso di pensieri attraverso un'attenzione non giudicante;

  • Riuscire a prendersi cura di se stessi in modo più efficace

  • Implementare un attenzione intenzionale verso se stessi ed il mondo esterno, momento per momento, senza giudicare e senza presumere di sapere.

​

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page